L’ozono terapia è un trattamento medico che utilizza una miscela di ossigeno e ozono come agente terapeutico per trattare una vasta gamma di malattie. Basse concentrazioni di ozono possono rivestire importanti funzioni a livello cellulare e numerosi sono stati i meccanismi d’azione dimostrati che confermano questa evidenza clinica.
Terapie rigenerative
Il Centro di Ozono Terapia Rigenerativa
Applicazioni
- Angiologia: insufficienza venosa, ulcera diabetica, ulcera postflebitica, ischemia, piaghe da decubito e gangrene, flebopatie, vasculopatie periferiche, arteriopatie.
- Artropatie: ernia discale cervicale, dorsale e lombare, stati artrosici, sciatalgie, bra- chialgie, osteonecrosi, tendinosi e tendinopatie, borsiti.
- Chirurgia: pre e post intervento chirurgico
- Dermatologia: acne, eczema, lipodistrofia (cellulite), infezioni da diversi agenti eziologici.
- Ginecologia: annessiti tubariche, bartoliniti, infezioni batteriche e protozoarie, micosi, vaginiti, dismenorrea.
- Malattie intestinali: morbo di Crohn, rettocolite ulcerosa, coliti, dismetabolismi, infezioni da Helicobacter, gastriti, ulcera gastrica, stipsi ostinate.
- Malattie virali: herpes zoster e simplex, epatiti.
- Neurologia: emicrania, cefalea a grappolo, depressione, malattie neurovascolari, demenze di varia eziologia, riattivazione neuromotoria, fibromialgia, neuropatie pe- riferiche, nevralgie.
- Odontoiatria: trattamento carie e disinfezione post chirurgia, osteonecrosi.
- Oncologia: adiuvante nella radio/chemioterapia.
- Sistema Immune: malattie autoimmuni, stati di immunodepressione.
- Urologia: prostatiti, iperplasia prostatica.
- Medicina Estetica: cellulite, teleangectasie, varici, linfedema, rughe.
Principali aree d'intervento
- Patologie vascolari
- Patologie ortopediche
- Ernie e protrusioni discali lombari e cervicali
- Osteoartrosi
- Arteriopatie periferiche
- Malattie venose, ulcere trofiche
- Ipodermiti indurative e lipodistrofie localizzate
- Medicina Fisica e Riabilitativa
- Immunopatie
- Chemioterapia
Vantaggi
- Effetto antibatterico ed antivirale di tipo locale e sistemico: la somministrazione locale ha effetto battericida, fungicida e virus statico, mentre a livello sistemico si può ottenere una attivazione del sistema immunitario.
- Azione antiossidante: la somministrazione di ossigeno-ozono induce il rilascio e l’attivazione della proteina Nrf2, con con- seguente produzione di antiossidanti endogeni e miglioramento delle difese an- tiossidanti.
- Miglioramento del rilascio e dell’utilizzo dell’ossigeno corporeo: median- te la somministrazione, viene aumentata la produzione di 2,3 Difosfoglicerato con spostamento della curva dell’emoglobina e conseguente maggiore cessione di O2 ai tessuti.
- Azione immunomodulante: l’ossigeno-ozono induce la produzione di alcune citochine, e la soppressione di altre, coinvolte nella regolazione dell’attività del sistema immunitario, rendendo in tal modo possi- bile l’impiego sia nei casi di immunodefi- cienza che nelle patologie autoimmuni.
- Azione antalgica e miorilassante: l’ossigeno-ozono induce l’inattivazione per ossidazione dei metaboliti algogeni, inattiva le caspasi e migliora la microcircolazione locale, mediante modulazione dei livelli di ossido nitrico.