Trattamenti con fattori di crescita

TRICELL - Plasma Ricco di Piastrine (PRP) in Ortopedia

Il PRP è un derivato autologo del sangue ad uso non trasfusionale caratterizzato da un elevato numero di piastrine, si ottiene centrifugando il sangue prelevato e sfruttando il diverso peso gravitazionale delle componenti ematiche (globuli rossi, globuli bianchi e piastrine). È stato scientificamente dimostrato che il PRP diminuisce la distruzione cellulare, facilita il rimodellamento della cartilagine, aumenta inoltre, la proliferazione dei condrociti ed è proprio per queste ragioni
che è stato inserito nei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza).

INFILTRAZIONI PRP
L’uso Infiltrativo del PRP intra-articolare determina, la riduzione dell’infiammazione e può ritardare tutti quei fenomeni degenerativi a carico delle Articolazioni. Mediante un prelievo venoso ed in modo completamente sterile con un innovativo sistema chiamato Tricell, in circa 20 minuti il tuo stesso sangue sarà pronto per una infiltrazione Biologica, Naturale con elevato potere Rigenerativo grazie alla presenza di cellule staminali CD34+ e Fattori di Crescita Ematici.
Analisi delle cellule staminali nel sangue: efficacia nel percorso riabilitativo e chirurgico
I valori di cellule staminali nel sangue sono un eccellente indicatore dell’efficacia del processo di riparazione tissutale e del percorso riabilitativo dopo eventi traumatici. Presso il Centro Igea Igea sarà presto disponibile, a partire da gennaio 2021, la possibilità per tutti i pazienti, gli atleti agonisti e non agonisti, di valutare la capacità rigenerativa e la presenza di cellule staminali nel sangue.
MEDICINA RIGENERATIVA E CHIRURGIA MINI INVASIVA IN ORTOPEDIA NELLA CURA DELLA CARTILAGINE E DELL’ARTROSI

I dolori, che coinvolgono il sistema muscolo-scheletrico, di cui fanno parte i muscoli, i tendini, i legamenti e le articolazioni, tra le più grandi il ginocchio, l’anca e la spalla, sono assai spesso frequenti, a seguito di sollecitazioni ripetute, traumi contusivi e distorsivi o secondari ad interventi chirurgici (es. asportazione meniscale).

Questi eventi producono fenomeni degenerativi che innescano un quadro definito OsteoArtrosi (OA); le sempre maggiori richieste funzionali, sportive ed il progressivo invecchiamento della popolazione media, causa un incremento costante di questa patologia. Molto spesso questi dolori sono talmente importanti, da limitare le attività quotidiane, sia lavorative che del tempo libero.

La scienza Medica, le nuove tecnologie e le tecniche mini invasive sono giunte in aiuto ai Medici Chirurghi Ortopedici, per cui tanti sono gli strumenti
da utilizzare per contrastare e prevenire il quadro Degenerativo Evolutivo dell’apparato Osteo Articolare.