Lo stress ossidativo è una condizione patologica provocata dall’azione lesiva, sulle cellule e sui tessuti del nostro organismo, di quantità elevate di radicali liberi. In condizioni di buona salute, il nostro organismo riesce a preve- nire il danno da radicali liberi grazie al sistema naturale di difesa costituito dall’insieme degli antiossidanti.
Gli antiossidanti sono agenti in grado di neutralizzare l’azione potenzialmente lesiva dei radicali liberi. Lo stress ossidativo, essendo una condizione biochimica, non dà luogo a manifestazioni cliniche proprie, pertanto rimarrà sconosciuto, con inevitabile danno del paziente, fino a quando il medico non ne so- spetterà l’esistenza e deciderà di sottoporre il suo assistito a dei test specifici.
La diagnosi di stress ossidativo si basa esclusivamente sull’esecuzione di test biochimici specifici, in grado di evidenziare lo squilibrio determinatosi nell’organismo tra produzione ed eliminazione di radicali liberi.